Rassegna Stampa

Rassegna Stampa


2022

Fuori La Voce

Historiae Volceinae 2022

SHistoriae Volceinae giunge alla 43° edizione di un evento che racchiude storia, cultura ed enogastronomi.

29 agosto 2022 Guarda il video

Politicamente

16-17-18 agosto 2022, parco Archeologico urbano del’Antica Volcei, Buccino, 43^ edizione di Historiae Volceianae “Sagra della pasta”

Giunge alla 43esima edizione la manifestazione Historiae Volceianae “Sagra della pasta”. La movimentata vita di Urbano VI e del suo passaggio a Buccino è al centro dell’edizione 2022 che rappresenta un evento di rievocazione storica che si svolge da decenni nel paese del salernitano. L’appuntamento è fissato dal 16 al 18 agosto.

10 agosto 2022 Leggi tutto

Dentro Salerno

Buccino: 43° ediz. della manifestazione Historiae Volceianae

Giunge alla 43esima edizione la manifestazione Historiae Volceianae “Sagra della pasta”. La movimentata vita di Urbano VI e del suo passaggio a Buccino è al centro dell’edizione 2022 che rappresenta un evento di rievocazione storica che si svolge da decenni nel paese del salernitano. L’appuntamento è fissato dall’11 al 13 agosto.

09 agosto 2022 Leggi l'articolo

Il trono di sagre

Historiae Volceianae e Sagra della pasta –  2022

Historiae Voceianae si mescola alla Sagra della pasta, festa tradizionale di Buccino (SA) integrando alla classica degustazione gastronomica un colorato sfoggio di cultura storica. L’evento abbraccia diversi punti del paese ed è un’occasione per scoprire una Buccino che merita sicuramente di più di una visita fugace.

18 agosto 2022 Leggi tutto

2020

Co-municare.it

“HISTORIAE VOLCEIANAE” presenta: “GIOVANNI XXIII – L’ANTIPAPA CHE SALVÒ LA CHIESA” di Mario Prignano

Mario Prignano, caporedattore centrale #TG1,scrittore, storico, torna a Buccino a due anni dalle HISTORIAE VOLCEIANAE che lo videro ospite di rilievo al convegno su Bartolomeo Prignano, Papa Urbano V, suo avo diretto. L’occasione è per presentare il suo ultimo libro storico GIOVANNI XXIII – L’ANTIPAPA CHE SALVO’ LA CHIESA (Morcelliana editore).

13 agosto 2020 Leggi tutto

Volcei Press

"Un libro per Volcei" con "Giovanni XXIII, l'antipapa che salvò la Chiesa" di Mario Prignano

"Giovanni XXIII, l'antipapa che salvò la Chiesa" è il libro del giornalista RAI Mario Prignano, Morcelliana Editore, presentato nell'ambito del progetto "Un libro per Volcei", è stato vivamente apprezzato dal pubblico che ha partecipato facendo riportare alla serata un bilancio positivo.

24 agosto 2020 Leggi tutto

2019

ErreEmme News

Edoardo Romano storico componente dei TRETTRE’ alle Feriae Volceianae a Buccino

Metti una sera d’agosto a Buccino, nel giardino di casa di amici, all’indomani delle concluse Feriae Volceianae, manifestazione storico culturale, enogastronomica che a cavallo di ferragosto ricordano e celebrano il periodo medievale con la storica venuta di Papa Urbano VI in fuga che riparò nel Castello dei signori D’Alemagna. E metti che lì in giardino trovi un personaggio del panorama artistico italiano molto noto al pubblico che lo accoglie sempre con entusiasmo, l’intervista diventa quasi obbligatoria.

26 agosto 2019 Leggi tutto

TV Oggi

BUCCINO, CONCLUSE LE HISTORIAE VOLCEIANE

“E’ nostra intenzione candidare Buccino a sito patrimonio dell’Unesco”, lo annuncia Nicola Parisi, sindaco di Buccino, chiudendo la tre giorni delle Historiae Volceniane, l’evento clou d’agosto che rievoca i fasti dell’antica Volcei. “La stratificazione storica, sia nelle strutture urbanistiche che nella cultura di Volcei, sono un elemento premiato anche in altri luoghi e ci auguriamo possa essere riconosciuto anche per Buccino, che ha pecualiarità oggettiva. Sarà una strada lunga, ma avvieremo questo percorso per dare uno slancio nuovo al nostro patrimonio archeologico e storico”.

19 agosto 2019 Leggi tutto

Salerno Today

Historiae Volceiane al via nel parco archeologico urbano di Buccino

Fino a domenica 18 agosto, Buccino ospiterà le Historiae volceiane. L’evento clou dell’estate, metterà in luce la storia di questo luogo simbolo della romanità, ma anche simbolo della stratificazione delle epoche così come testimonia il grande patrimonio archeologico e storico contenuto all’interno del centro storico ma anche intorno alla città.

17 agosto 2019 Leggi tutto

Politicamente

Buccino: Il 16-17-18 agosto, in corteo nel Parco Archeologico dell’antica Volcei, è il tempo delle Historiae Volceiane

Un programma ricco accompagna le tre serate che la Pro loco ha organizzato nell’ambito delle Historiae, realizzate anche grazie ai fondi del Poc della Regione Campania. Testimonial dell’evento è l’attore Edoardo Romano che ha girato uno spot tra le rovine della vecchia città.

15 agosto 2019 Leggi tutto

2018

Fuori la voce

Historiae Volceianae e 40° Sagra della pasta a Buccino

24  agosto 2018 Guarda il video

 

 

StileTV

Historiae Volceianae a Buccino dal 16 al 18 agosto: cibo, musica e folklore

Historiae Volceianae si realizza nel centro storico di Buccino dal 16 al 18 agosto attraverso un’importante rievocazione storica (foto di Angelo Murano) che ogni anno porta in luce i momenti più importanti della storia dell’antica Volcei.

10 agosto 2018 Leggi tutto

Salerno Today

Buccino, al via la 40° edizione della manifestazione 'Historiae Volceianae'

Giunge alla 40esima edizione la manifestazione Historiae Volceianae "Passeggiando Tra La Storia". Divertimento, cultura e buon cibo con la rinomata sagra della pasta.

06 agosto 2018 Leggi tutto

2017

Obiettivo Notizie

Dal 16 al 18 a Buccino Le Historiae Volceianae e la Sagra della Pasta

All’ex convento degli Eremitani la ricostruzione storica in costume d’epoca, artisti di strada, musica medievale e buon cibo

16 agosto 2017 Leggi tutto

2015

TG Regione Campania

Kermesse Estate Volceiana

Il tema della manifestazione è stata la rievocazione storica del matrimonio dell’imperatore Commodo con la volceiana Brutia Crispina

18 agosto 2015 Guarda il video

Onda News

Buccino: Successo per la 36esima edizione delle “Historiae Volceiane”

Successo, a Buccino, per la 36esima edizione delle “Historiae Volceiane”, una tre giorni ricca di appuntamenti con un vero e proprio percorso storico, culturale ed enogastronomico immerso nelle bellezze dell’antica città di Volcei e con visite guidate presso il Museo Archeologico Nazionale “M. Gigante”. L’evento, promosso dal Comune di Buccino e dalla Pro Loco Buccino-Volcei, è svolto in collaborazione con la Legio 1 Italica. Le serate, allietate da musica, danza e piatti tipici romani, hanno visto il ripetersi dell’antico conio della moneta volceiana.

18 agosto 2015 Guarda il video

2014

TG Regione Campania

Historiae Volceianae: convegno "Le rievocazioni storiche come strumento per incrementare il turismo"

29 agosto 2014 Guarda il video

Gazzettino Vesuviano

Buccino: in quindicimila alla XXXVI edizione delle Historiae Volceianae

Erano quasi in quindicimila alle Historiae Volceianae. Una manifestazione che continua a crescere e che nella edizione 2014 ha registrato il tutto esaurito negli alberghi, già da maggio.

27 agosto 2014 Leggi tutto

Gazzetta di Salerno.it

Buccino rimembra la storia romana con le Historiae Volceianae

 

Una festa per la famiglia. Una vera e propria occasione per riscoprire la storia romana, per grandi e piccini, a due passi da casa per i campani, in uno scenario mozzafiato.

11 agosto 2014 Leggi tutto

Salerno Today

Le "Historiae Volceianae" tornano a vivere a Buccino

Dal 16 al 18 agosto rivivono i fasti delle "Historiae Volceianae" a Buccino. Occasione unica per riscoprire la stora romana che si svolgeva nell'antica Volcei, le Historiae Volceianae quest'anno prendono spunto dalla vita di Brutia Crispina, sfortunata sposa dell'imperatore Commodo, della quale viene rievocato lo sfarzoso matrimonio, evento attorno al quale si ricostruisce la vita quotidiana dei romani. -- Historiae Volceianae Buccino 16-18 agosto 2014 https://www.salernotoday.it/eventi/historiae-volceianae-buccino-16-18-agosto-2014.html © SalernoToday

10 agosto 2014 Leggi tutto

Gazzetta di Napoli.it

Tornano le Historiae Volceianae, dal 16 al 18 agosto a Buccino

Presentata alla stampa la trentaseiesima edizione della manifestazione HIstoriae Volceianae, che anche quest’anno a Buccino, in provincia di Salerno, si svolgerà dal 16 al 18 agosto, e che vedrà il momento clou nella rievocazione del matrimonio tra Commodo e la volceiana Brutia Crispina, bellissima e sfortunata moglie dell’imperatore protagonista de “Il gladiatore”.

07 agosto 2014 Leggi tutto

Dentro Salerno

Buccino: Pro Loco, 36° ediz. "Historiae Volceianae"

Tra le novità il menu romano, i tanti percorsi didattici e il conio dell’antica moneta riprodotta “in diretta” . Una festa per la famiglia. Una vera e propria occasione per riscoprire la storia romana, per grandi e piccini, a due passi da casa per i campani, in uno scenario mozzafiato.

05 agosto 2014 Leggi tutto

2013

Cilento Notizie

“Historiae volceiane”, rievocazione storica e gastronomia nell'antica Volcei di Buccino

La città salernitana, uno dei pochissimi esempi di museo naturale a cielo aperto, in vetrina con i prodotti tipici come l'olio Dop. E nella tre giorni buccinese menu tipico romano con la cassata di Oplonti Buccino, anzi Volcei, c'è lo spettacolo della storia

06 agosto 2013 Leggi tutto